ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Parliamo di amore

AMORI LONTANI

a cura di Lidia Fassio
 

Vi sono persone che si ritrovano ciclicamente ad avere degli amori “lontani” dal luogo in cui risiedono.

 

Con la parola “lontano” si possono però intendere diverse cose:

 

-           persone che vivono in altro stato o continente;

-           persone straniere per cultura, religione e lingua;

-          persone diverse per estrazione sociale (anche appartenenti alla stessa nazione)

-          persone che temporaneamente vivono all’estero per lavoro o per studio.

 

Questa condizione oggi è favorita dalle maggiori possibilità di spostamento ed anche dal fatto che molte persone fanno esperienze all’estero sia nella loro vita da studenti sia in quella professionale.

Diventa così un classico nella vita di alcuni, il trovarsi coinvolti in situazioni amorose in cui vi è l’impossibilità di portare avanti la relazione nella  quotidianità per cui, si tratta di amori che si snocciolano al telefono, via mail e, quando vi è la necessità di vedersi e stare insieme, diventa indispensabile organizzare degli spostamenti o fare addirittura un vero e proprio viaggio.

 

Mi riferisco non solamente agli amori adolescenziali che spesso hanno questa connotazione perché incontrati magari in vacanza, ma anche a quelli che nascono tra persone che incontrano il proprio partner all’estero durante un’occasione di lavoro oppure a quelli che, dopo il matrimonio si trovano nella situazione in cui il partner, per questioni professionali, si deve trasferire per un periodo sufficientemente lungo all’estero, senza che vi sia magari la possibilità di poter pensare ad un trasferimento per tutta la famiglia, perché l’altro partner  – che in genere è donna – non può perdere il lavoro che ha, oppure perché i figli sono in un’età in cui uno sradicamento sarebbe controproducente per le loro sicurezze.

 

Vi sono poi persone che si trovano sempre ad innamorarsi di “stranieri” che, magari pur vivendo nella stessa città, hanno comunque radici e culture diverse e che risultano particolarmente interessanti perché non appartengono allo stesso ambiente e questo sembra stimolare un desiderio di apertura e di conoscenza che può essere proiettato su una persona di razza, religione e cultura diverse.

 

Queste persone possono ripetere più volte lo stesso schema nella loro vita il che concorre a far pensare che  la scelta non sia affatto casuale e che vi sia una sorta di “attrazione” per rapporti non proprio comuni, che vi sia qualcosa – che sfugge alla loro coscienza – ma che però agisce in loro in modo preciso e puntuale.

 

In genere sono le persone che hanno valori Sagittario, o casa nona - in particolar modo sono il Sole o Venere - a trovarsi in 9 casa; come a dire che effettivamente hanno delle necessità intrinseche che concorrono a far si che le loro unioni non possano mai diventare “stabili nella realtà” o almeno non nel senso più comune del termine, ma rimangano in un certo senso “precarie” e “distanti” in modo da salvaguardare qualcosa di personale che non riesce magari a manifestarsi in superficie.

 

Sappiamo che, astrologicamente parlando, Sole e Venere in nona casa contribuiscono a dare un deciso  interesse per tutto ciò che è lontano dal proprio mondo circostante; queste segnature nel tema natale favoriscono il desiderio di movimento, di avventura e di conoscenza, per cui un partner che abita lontano,  può soddisfare alcune esigenze intrinseche di viaggiare e di non vivere una situazione con caratteristiche  di continuità.

Sono soggetti che hanno bisogno di libertà, come suggerisce Nettuno ma anche di esplorazione, secondo i dettami di Giove, ma che ancora non riescono a riconoscere appieno questo  tratto, per cui, finiscono per soddisfare questa loro parte mettendo in atto una situazione in cui la relazione si sviluppi a condizione di poter mantenere anche una libertà di movimento decisamente superiore a quella di  una coppia normale.

 

L’amore per l’esotico ed il diverso è ugualmente rintracciabile in questo tipo di aspetto che spinge il soggetto a cercare lontano dal suo circostante in modo da venire a contatto con la “diversità” magari attraverso una relazione e l’amore per uno straniero.

In pratica, sono dei pionieri in quanto sono anche tra i primi a sposare persone di culture diverse, accollandosi tutte le difficoltà e le problematiche che una cultura, ma soprattutto, una religione profondamente diversa può comportare per sé e per i figli.

 

C’è da dire però che i valori Sagittario inducono le persone a fare le cose istintivamente senza troppo pensare alle complicazioni che, nel caso, verranno affrontate nel momento in cui prenderanno forma.

Così, spinti dal desiderio di movimento, di conoscenza, e di scoprire ciò che c’è di diverso fuori dal proprio mondo e da ciò con cui ci si è sempre confrontati, questi soggetti si avventurano e permettono così quell’interazione che poi, pian piano diventerà integrazione in tutta la società.

 

Per altri, la differenza si gioca esclusivamente sul piano della relazione, nel senso che è proprio la routine quello che non potrebbero tollerare; soprattutto chi ha valori Venere Urano o Venere Nettuno o semplicemente Venere in nona quadrata ad un pianeta in sesta casa si trova a vivere un conflitto tra il desiderio di allargare gli orizzonti e di fuggire dalla normalità e dalla routine con un altrettanto forte  bisogno di stabilità e di riconoscimento sociale che richiama ad una relazione con  connotazioni di stabilità e di legalità.

 

In ogni caso ciò che è fondamentale comprendere in questi casi è che niente succede a caso poiché questa consapevolezza serve a togliere da questi soggetti l’idea di essere sfortunati e di non trovare mai la situazione che pensano di desiderare.

Ancora una volta l’astrologia ci ricorda che siamo sempre noi il perno della nostra vita e che ciò che siamo dentro sarà  esattamente ciò che cercheremo all’esterno.

 

I valori Sagittario e i valori casa nona spingono a non accontentarsi mai e a non rimanere dentro i limiti e i confini prestabiliti quali quelli dell’ambiente in cui si è nati; una volta compreso questo si potranno vivere con sufficiente gratificazione anche le situazioni di apparente precarietà come un lato proprio che garantisce la non stagnazione, insopportabile per chi ha questo tipo di segnatura nel tema natale.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati