ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

SERENDIPITY : LA SCOPERTA INCONSAPEVOLE E FELICE DI CIÒ CHE CAMBIA LA VITA

a cura di Paolo Crimaldi
 

Le dinamiche astrologiche e destiniche che portano ai grandi colpi di fortuna che possono mutare la propria vita.

 

La parola serendipity come concetto nasce nel 1754 grazie a Horace Walpole, un letterato inglese, il quale dopo la lettura di una favoletta apparsa a Venezia per la prima volta nel XVI secolo dal titolo “Peregrinaggio di tre giovani figliuoli del Re di Serendippo, tradotto dalla lingua persiana in lingua italiana da M. Christofaro Armeno”, ritenne che la parola Serendipity potesse appieno rappresentare e concettualizzare un particolare aspetto della vita, ovvero la capacità di sapersi trarre d’impaccio grazie alla sagacia da situazioni difficili, ma allo stesso tempo saper cogliere l’evento fortunato di cui si è fatto l’incontro.

La favola narra una serie di esperienze a cui vanno incontro tre principi, figli del Re di Serendippo (l’attuale Sri-Lanka), tutte inizialmente caratterizzate da eventi fortunati, ma allo stesso tempo contenenti dei veri e propri pericoli che, se non astutamente risolti, portavano, in alcuni casi, addirittura alla perdita della propria libertà se non della vita.

Come affermano Merton e Barber nel loro saggio “Viaggio e avventure della Serendipity”, la trama di fondo di gran parte delle storie consiste nella capacità di trovare una soluzione ad un enigma, che si traduce in una prontezza di spirito. In altri termini è ciò che la moderna psicologia chiama problem-solving, ovvero la capacità di saper risolvere problemi anche in situazioni difficili e in tempi brevi. Ma come fa notare James L. Shulman nell’introduzione al libro di cui sopra:

 

“Serendipity può significare trovare qualcosa di prezioso mentre si cerca qualcosa di completamente diverso oppure trovare qualcosa che si andava cercando, ma in un luogo o in un modo del tutto inaspettati”. (pag. 8)

 

In realtà nella Serendipity c’è sempre una scoperta, il famoso caso fortunato, dovuto però ad un misto di sagacia e fortuna, che se ben gestito porta al successo.

Dal punto di vista psicologico l’esperienza di Serendipity è qualcosa di cui la cronaca spesso ci ha reso partecipi, portando a conoscenza di casi di persone che grazie ad un evento fortuito e fortunato sono riuscite a cambiare la propria vita, almeno per una parte di tempo, anche se non sempre le cose sono andate davvero bene, anzi, spesso è capitato che l’evento di Serendipity ha tolto loro libertà o semplicemente li ha isolati al punto tale di non poter più giovare del bel regalo che il destino aveva loro riservato. Infatti è importante saper gestire la fortuna imprevista e anomala che entra nella propria vita, imparando ad utilizzare delle opportune strategie atte a non perdere il senso della realtà. L’improvviso successo che giunge fortuitamente nella vita di una persona può essere devastante se di fondo non c’è già qualcosa, una personalità forte, capace di conoscere il vero valore delle cose, che sa cosa significa anche il sacrificio e la lungimiranza.

Il solo fatto di saper cogliere al momento giusto quando il destino offre, è già il primo passo per poterlo gestire poi con intelligenza, adoperando di volta in volta le opportune strategie. Ma è sempre bene ricordare che difficilmente il raggiungimento di un apice rende felici, anzi talvolta può comportare una serie di responsabilità che impediscono di vivere serenamente e in modo appagante ciò che il destino ha così tanto generosamente regalato.

 

A livello astrologico ci sono degli elementi ben precisi che possono predisporre ad episodi di Serendipity. Sicuramente si tratta delle dinamiche planetarie Giove-Urano, tanto a livello del tema natale che nei transiti o nelle rivoluzioni solari e ancor più quando si verifica nelle direzioni simboliche (l’aspetto che si considera in questo caso è naturalmente la congiunzione).

Chiaramente ci sono anche altri fattori astrologici che possono predisporre a questo tipo d’esperienza e, strano da crederci, sono proprio legati ai transiti di Saturno, in particolare se c’è già una predisposizione di base grazie ad elementi Capricorno – casa X forti o ad uno stesso Saturno dominante nella carta del cielo. E in questi casi si tratta sempre di episodi di Serendipity fortunati, che danno una vera svolta alla vita della persona, anche se contemporaneamente apportano nuove e vincolanti responsabilità.

Del resto basta semplicemente pensare a ciò che le favole non ci dicono mai, a quel “vissero felici e contenti”, che in se ha la perdita dell’aspettativa che qualcosa possa cambiare la propria vita, il dover rinunciare spesso alla libertà di essere se stessi (l’umile fanciulla che diventa regina, lascia la libertà del bosco per entrare nel rigido cerimoniale di corte, e non sempre è detto che l’amato principe poi sia un vero gentiluomo), e tanto altro ancora.

L’evento fortunato è sempre parte di una sottile quanto complessa trama destinica, un vero e proprio rito d’iniziazione per passare ad un'altra fase della propria vita, che pur essendo talvolta molto allettante dall’esterno, non è detto poi possa non comportare ulteriori responsabilità e preoccupazioni.

Ma sul perché accade un episodio di Serendipity, ci sono sempre delle ragioni sia evolutive, che naturalmente psicologiche, le quali sottostanno ad un progetto ben più ampio.

Partiamo proprio da Giove e dal suo potenziale. Come scrive Stephen Arroyo se:

 

“… l’astrologia può aiutare a rivelare il potenziale di crescita di un individuo e ciò che egli può divenire – così come ciò che è attualmente – ne consegue che l’importanza di Giove dovrebbe essere sottolineata molto di più di quanto avvenga nella pratica astrologica contemporanea. Crescita e divenire implicano il futuro, e probabilmente nella carta natale non c’è nulla che più di Giove sia così strettamente collegato a future direzioni, aspirazioni e progetti come questo pianeta.” (pag. 14)

 

Il fattore crescita Giove è basilare per un evento di Serendipity. Infatti l’occasione fortunata è semplicemente un mezzo che improvvisamente (si pensi al famoso fulmine di Zeus) irrompe nella propria vita e apre a diverse strade: quella concreta e costruttiva, ma da cui si può restare anche schiacciati e vittime, che è legata a Saturno: e quella evolutiva e trasformativa, che però può anche portare all’inconcludenza e alla perdita del tutto (anche della propria identità) se Urano è il pianeta che forma aspetti importanti con Giove.

Chiaramente è sempre molto difficile poter individuare quale può essere il modello e soprattutto la strada che la persona intraprenderà, ma inizialmente si è parlato di sagacia, ed aggiungerei anche arguzia, nel riuscire a rendere una tale occasione qualcosa di davvero utile e fortunato per la propria esistenza. Pertanto bisognerà trovare nella carta del cielo anche degli aspetti armonici tra Mercurio e Saturno, che in quel particolare momento, in cui ci si trova dinanzi ad una occasione di Serendipity, sono anch’essi sollecitati da aspetti di transito di Saturno stesso, nonché di Giove e/o Urano.

Il tutto allora inizia a diventare un puzzle di difficile composizione e anche abbastanza complesso al fine di poter asserire che la Serendipity è un evento abbastanza frequente, e per non essere liquidato come qualcosa di abbastanza normale e frequente.

Talvolta un’occasione di Serendipity vissuta nel migliore dei modi, può portare ad una radicale svolta destinica nella vita di una persona, e per sua mano anche di un'intera nazione o epoca storica, come spesso è successo grazie alle grandi intuizioni e occasioni fortunate accadute ad alcuni scienziati, statisti e artisti.

 

Bibliografia

S. Arroyo – Giove – Astrolabio

H. Gouchon – Dizionario di astrologia – Armenia

R. Merton – E.G. Barber – Viaggi e avventure della Serendipity – Il Mulino




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati