ASTROLOGIA IN LINEA
Nel cuore del simbolo


Avatar, fra l'essere supremo e i mortali
a cura di Giovanni Pelosini
Il concetto di Avatar ha origine nell’antica mitologia induista in cui si narrano in particolare le gesta del Dio Vishnu e del Dio Shiva. Secondo tale credenza, quando una divinità lo ritiene opportuno per aiutare l’umanità, essa decide di ...
Il Pesce, antico simbolo cristiano
a cura di Giovanni Pelosini
In un precedente articolo ho scritto della croce, simbolo universale diventato identificativo del cristianesimo sostituendo il più antico “pesce”, anche se forse tale cambiamento di icona avvenne già in epoca protocristiana...
Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia?
a cura di Giovanni Pelosini
Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia e, come insegna una popolare filastrocca, Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia. L’origine della filastrocca risale certamente ai tempi in cui vigeva il calendario Giuliano che aveva già mostra...
Simbolismo della croce
a cura di Giovanni Pelosini
L’antichissimo simbolo universale della croce ha origini preistoriche e diffusione pressoché mondiale nelle varie culture e tradizioni conosciute. Soltanto negli ultimi due millenni ha assunto una specifica pregnanza in ambito cristiano, es...
Simboli della morte
a cura di Giovanni Pelosini
Fin dalla più lontana antichità, l’uomo ha dovuto confrontarsi con l’idea della morte del proprio corpo fisico. Nelle primitive sepolture, nei riti mitopoietici, nelle religioni, nel culto degli antenati ha sempre cercato una soluzione al d...
Il simbolo perduto e i misteri di Washington D.C.
a cura di Giovanni Pelosini
In attesa di leggere il nuovo libro di Dan Brown (The Lost Symbol) di prossima pubblicazione anche in Italia (dal 23 ottobre 2009), possiamo solo fare delle ipotesi sulla natura del simbolo perduto. Come al solito, Dan Brown miscela abilmen...

LE NOSTRE RUBRICHE

 


Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati