ASTROLOGIA IN LINEA
Nel cuore del simbolo


La guerra dei simboli
a cura di Giovanni Pelosini
Mai come in campagna elettorale è evidente il valore profondo dei simboli e la loro potenzialità attrattiva nei confronti della psiche profonda dei cittadini che si apprestano a scegliere il partito da votare. Ne è una dimostrazione la rece...
Marte e il Mausoleo di Alicarnasso
a cura di Giovanni Pelosini
Nella seconda metà del quarto secolo avanti Cristo, Artemisia volle celebrare con uno straordinario monumento la grandezza del marito Mausolo, defunto signore di Caria e satrapo dell’Impero persiano...
I Misteri del Presepe
a cura di Giovanni Pelosini
Tutti conoscono il presepe, ma non tutti ne conoscono gli aspetti simbolici. La nascita simbolica dell’essere divino e solare deve anche avvenire di notte, nel buio di una grotta, così come la Luce nasce significativamente dall’Oscurità ...
Venere e i giardini di Babilonia
a cura di Giovanni Pelosini
Da secoli si raccontano le meraviglie dei Giardini pensili di Babilonia, l’unica delle sette Meraviglie ideata per scopi meramente edonistici ed estetici, associati simbolicamente a Venere ...
Mercurio e il faro di Alessandria
a cura di Giovanni Pelosini
La vocazione al commercio rese fin dagli inizi Alessandria un luogo simbolicamente mercuriale dal punto di vista dell’analogia astrologica. La città era sorta presso le foci del Nilo come uno dei porti commerciali più importanti del Mediter...
Astrologia Medica - Il simbolismo anatomico dello Scorpione
a cura di Daniela Di Gilio
Il glifo del segno dello scorpione è rappresentato da una M con la punta rivolta verso l’alto che termina con una freccia, a richiamare l’immagine di un dardo acuminato, proprio come l’aculeo dello scorpione...

LE NOSTRE RUBRICHE

 


Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati