Se la metà degli anni Dieci è passata agli annali astrologici come l’epoca del quadrato Urano/Plutone e il 2019 e il 2020 saranno sempre indissolubilmente legati alla congiunzione Saturno/Plutone e al suo evento più sconvolgente, la pandemia, sarà invece il quadrato Saturno/Urano tra Acquario e Toro a lasciare un’impronta indelebile sul 2021 e il 2022, i primi due anni del mondo post Covid. Ne abbiamo già parlato più volte durante i webinar mensili di approfondimento di Astrologia in linea. Torniamo a dedicargli una riflessione ora che i due pianeti si apprestano all’ultimo passo di una danza che ha avuto due tempi e due ritmi ben diversi, opposti e speculari a quelli di Saturno e Plutone nel biennio precedente.
Mentre questi ultimi si erano mantenuti in orbita di congiunzione per tutto il 2019 senza mai perfezionare l’aspetto per poi arrivare al fatidico incontro di gennaio 2020, Saturno e Urano hanno portato a compimento il quadrato per ben tre volte nel 2021 (a febbraio, a giugno, a dicembre), scandendo eventi inattesi e dirompenti sia nella sfera collettiva che in quella individuale. Ne abbiamo sotto gli occhi da mesi un esempio eclatante: le cronache e le inchieste giornalistiche suggeriscono che la decisione di invadere l’Ucraina sia stata presa da Vladimir Putin proprio negli ultimi giorni dello scorso anno. Quello che doveva essere un classico blitz uraniano, destinato a risolvere con un colpo di mano una situazione di stallo in atto da anni e un conto aperto da decenni, si è trasformato invece in una sanguinosa, logorante guerra di posizione mentre i due pianeti continuavano ad allontanarsi l’uno dall’altro senza mai separarsi del tutto.
Qualcosa di simile, anche se dai contorni meno tragici, probabilmente è accaduto nella sfera personale di chi è stato toccato direttamente dall’aspetto: un evento improvviso, voluto, cercato o subito, ha cambiato improvvisamente la situazione ma nulla è andato secondo le aspettative e il futuro a distanza di mesi rimane incerto e confuso. Ora Saturno e Urano tornano ad avvicinarsi e per buona parte del mese di ottobre rimarranno a circa un grado l’uno dall’altro per allontanarsi definitivamente con il ritorno al moto diretto di Saturno il 24 ottobre.
Chi ha angoli e pianeti attorno ai 18° dei segni fissi (considerate sempre +/-3° di tolleranza) ha sicuramente avuto qualche indicazione su quello che potrebbe accadere dalla congiunzione di Marte con Urano e il Nodo Nord dei primi di agosto e dalla esplosiva Luna Piena in Acquario di metà mese ma i giochi li chiuderà solo l’eclissi lunare in Toro dell’8 novembre prossimo. Ancora una volta assistiamo a un passaggio di consegne tra Marte e Venere: negli anni della pandemia Marte aveva svolto il ruolo di detonatore di eventi con in suoi aspetti a Saturno e Plutone per poi lasciare a Venere con il retrogrado in Capricorno il compito di tirare le somme dell’esperienza.
Accade lo stesso con Saturno e Urano: i transiti dinamici di Marte hanno segnato gli accadimenti più clamorosi legati al loro quadrato (basti pensare all’assalto al Campidoglio a Washington al momento esatto dell’ingresso in Toro nel gennaio 2021). Con un certo sollievo l’abbiamo visto uscire dalla modalità fissa ed entrare in quella mobile, in Gemelli, dove resterà fino a marzo 2023. Ora il testimone passa di nuovo a Venere, che governa il Nodo Nord, ma durante l’eclissi di novembre sarà congiunta al Nodo Sud, governata proprio da Marte e sotto l’egida di Plutone in Capricorno.
Nella carta di quella lunazione, non meno esplosiva del Plenilunio di agosto, l’ennesimo quadrato a T la legherà ai Nodi e a Saturno, mentre sarà congiunta al Sole e Mercurio e opposta alla Luna, a sua volta congiunta a Urano. A quel punto Marte avrà iniziato il suo retrogrado. Mentre ancora una volta Venere riflette sulle conseguenze di ciò che è accaduto e gli insegnamenti che può trarne per il futuro (e riceve un’illuminazione, forse destabilizzante, dall’eclissi lunare), Marte sperimenta e compara una moltitudine di idee, spesso contradditorie tra loro, torna sui suoi passi, dopo aver allargato gli orizzonti, grazie al sostegno di Giove in Ariete, cambia più volte prospettiva e opinione. La sua azione è sempre frenetica, a tratti compulsiva, spesso dispersiva.
Tutto è cambiato e sembra in bilico, incerto, stimolante ma confuso. Torna a galla una delle contraddizioni se non la contraddizione fondamentale degli aspetti dinamici Saturno/Urano. Urano intuisce il futuro ma lo vede come se già fosse presente, incarnato nella materia, esattamente come lo ha pensato. non accetta restrizioni, attese o imperfezioni. Saturno lo richiama alla realtà dicendo “non ora”, non perché quello che Urano vede sia impossibile, irrealizzabile ma perché richiede tempo, pazienza, perseveranza e disponibilità ad accettare compromessi.
Qualsiasi soluzione unilaterale di questo conflitto, la fuga in avanti o l’arroccamento in difesa del passato, è destinato a riportarci inesorabilmente al punto di partenza. Solo la capacità di vivere il paradosso di accettare il limite per essere più liberi può aprirci la strada verso una vita diversa, più autentica.
Ecco come si manifesterà in dettaglio l’aspetto nelle case del tema natale: ovviamente il transito sarà ancora più significativo per chi ha pianeti e angoli attorno ai 18° gradi dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), con una tolleranza di +/-3°. Fate attenzione ai transiti concomitanti di Venere, visto il ruolo chiave che ricopre in questo momento, e di Mercurio, signore dei Gemelli, quindi governatore di Marte per tutta la sua permanenza nel segno. Venere al momento è ancora in Leone, reduce dal quadrato a Urano e dall’opposizione a Saturno, entrerà in Vergine il 5 settembre e in Scorpione il 25 ottobre. Mercurio ora è in Bilancia, rientrerà in Vergine il 23 settembre, a causa del retrogrado, per tornare nel domicilio di Venere l’11 ottobre; il 29 ottobre invece la raggiungerà in Scorpione in concomitanza con la stagione autunnale delle eclissi.
ASCENDENTE IN ARIETE (Seconda casa/Undicesima casa)
Per voi la dialettica Saturno/Urano si gioca tra la casa delle risorse personali, fisiche e immateriali e quella dei progetti, delle relazioni sociali, delle amicizie e degli impegni a favore della collettività. Dopo due anni di transito in queste case avete il vantaggio di vedere in maniera più chiara dove state sperimentando una svolta (o la desiderate e non si è ancora realizzata) e dove invece avete incontrato resistenze o vissuto fallimenti o rotture. Marte in Gemelli in Terza e Mercurio in Bilancia in Settima, in trigono per segno a Saturno, almeno fino all’inizio dei rispettivi retrogradi favoriscono una riflessione distaccata, capace di tenere conto dei punti di vista diversi e apparentemente contraddittori che vi vengono dalle persone più vicine. Venere, dal canto suo, con il transito in Leone ha risvegliato la creatività, il gusto del gioco e del piacere e, di riflesso, in molti casi, la vita sentimentale. Nei prossimi mesi avrete la possibilità di concretizzare le opportunità che si sono aperte, a patto che riconosciate chi e che cosa, dentro e fuori di voi, vi ha ostacolato finora e dove invece l’impazienza rischia di compromettere il raggiungimento degli obiettivi. Il retrogrado di Giove in Prima, in particolare, può aiutarvi a valutare gli effetti negativi degli eccessi di fiducia, di entusiasmo e sicurezza di sé.
ASCENDENTE IN TORO (Prima casa/Decima casa)
È stata la presenza di Urano in Prima con la sua spinta al cambiamento a farvi mettere in discussione la vostra vita professionale o sono le state le frustrazioni in campo lavorativo a costringervi a porvi degli interrogativi radicali sul vostro approccio al mondo? Qualunque sia la risposta, c’è un’energia creativa rivoluzionaria, stimolata anche dal passaggio di Venere in Leone in Quarta, che reclama espressione. Se doveste cedere alla tentazione di un approccio conservativo, aggrappandovi al passato, rischiereste esplosioni ben più pericolose di quelle che temete, in particolare in Settima, dove sta transitando il Nodo Sud. O peggio un pesante contraccolpo depressivo, proprio nel momento più propizio a ritrovare il piacere di essere voi nella maniera più autentica. Ogni cambiamento ha un prezzo in termini materiali e personali: il lungo passaggio di Marte in Gemelli in Seconda vi aiuterà a valutarlo mentre il retrogrado di Mercurio in Sesta indica la necessità di rivedere/modificare la vita quotidiana nelle abitudini e nelle attitudini.
ASCENDENTE IN GEMELLI (Dodicesima casa/Nona casa)
Il dialogo tra Dodicesima e Nona casa può essere straordinariamente fertile ma non è mai facile, meno che mai quando Urano transita l’una e Saturno l’altra. In Nona studiamo, ricerchiamo, strutturiamo ideali e principi mentre la Dodicesima è la casa dove incontriamo tutto ciò che sta sotto la superficie e sfugge al controllo dell’Ego. È la casa in cui ci perdiamo, incontriamo i nostri nemici nascosti, in particolare il peggiore di tutti: noi stessi. Eppure, se non cadessimo in trappola, se non ci smarrissimo non incontreremmo mai la parte più profonda e nascosta di noi. Urano con la sua carica dirompente, rivoluzionaria è un ospite particolarmente scomodo in Dodicesima, specie se sottoposto al controllo ferreo di Saturno: se avete resistito finora – non senza conseguenze imprevedibili, immagino, con il recente passaggio di Marte – alla demolizione dell’elegante castello delle vostre convinzioni, è venuto il momento di prenderla in mano in prima persona. Marte, con il suo prolungato transito in Prima, e Mercurio in Quinta, entrambi in trigono di segno a Saturno, aprono la mente a idee e stimoli molteplici e variegati mentre Venere in Terza e Giove in Undicesima vivacizzano la sfera privata e sociale. Accettate l’incertezza, il rischio di non sapere: vi aiuteranno a trovare la vostra strada.
ASCENDENTE IN CANCRO (Undicesima casa/Ottava casa)
Urano e Saturno nel vostro tema si guardano di traverso tra Undicesima e Ottava casa: in una siamo tendenzialmente aperti al futuro, facciamo progetti, creiamo legami al di fuori della sfera più intima, ci impegniamo al servizio della comunità. Nell’altra siamo inevitabilmente legati al passato, vincolati a ciò che dobbiamo a chi ci è più vicino e che gli altri ci devono, sia materialmente che emotivamente. L’impressione è che la tensione tra Saturno e Urano rappresenti l’occasione per pagare e riscuotere debiti karmici in entrambe. È possibile che la trasformazione che state vivendo, stimolata da Urano, vi isoli rispetto alla cerchia sociale che avete sempre frequentato o non sia ben vista da partner sentimentali o lavorativi. La domanda fondamentale resta la stessa: è possibile condividere qualcosa di significativo con chi non riconosce e abbraccia la nostra natura più autentica? Non è un caso che proprio ora Venere e Mercurio animino con il loro transito la Seconda e la Quarta. Le risposte (e gli eventuali tagli e separazioni che ne verranno) le deciderà Marte con il lungo transito in Dodicesima. Nel frattempo, attenzione all’impulsività e alle intemperanze verbali.
ASCENDENTE IN LEONE (Decima casa/Settima casa)
La presenza di Urano in Decima e di Saturno in Settima agita contemporaneamente la vita professionale e quella affettiva: durante il transito potreste aver già affrontato la separazione da un partner sentimentale o da un socio in affari oppure aver deciso di consolidare una relazione con un impegno ufficiale o di firmare un nuovo accordo di collaborazione. Oppure è stato il vostro partner a fronteggiare cambiamenti inaspettati, non solo positivi, in ambito lavorativo con ricadute inevitabili sulla vita di coppia: la presenza del Nodo Sud in Quarta suggerisce un trasferimento, la vendita di una casa, un trasloco. Se questo non è ancora avvenuto, potrebbe accadere nell’ultima fase del transito, in particolare con l’eclissi lunare di novembre che rappresenta sempre un picco e una conclusione. Venere ancora in Prima vi rassicura sul vostro valore a dispetto delle difficoltà e la sinergia con Mercurio in Bilancia, che proseguirà nei prossimi mesi, vi aiuta a temperare le difficoltà del momento.
ASCENDENTE IN VERGINE (Nona casa/Sesta casa)
Il recente ingresso di Marte in Decima casa ha sicuramente modificato la dinamica tra Saturno in Sesta e Urano in Nona che avete vissuto negli ultimi due anni: le vostre idee, le vostre convinzioni stavano cambiando ma la vita quotidiana restava ancorata a schemi e abitudini superate con un supplemento di stress e fatica da imputare alla crescente insofferenza. Ora non avete remore a chiedervi in nome di cosa vi siete lasciati imprigionare (per gli antichi la Sesta era letteralmente la casa della schiavitù) da una routine che ora vi appare insopportabile. Mercurio in Seconda vi presenta un bilancio costi/benefici impietoso mentre Venere, con il passaggio in Dodicesima, ha messo a nudo il misconoscimento del vostro valore e le insicurezze che vi hanno fatto rifugiare in situazioni apparentemente di comodo e con loro le radici inconsce delle convinzioni che ve le hanno fatte accettare così a lungo. Il transito retrogrado di Marte in Gemelli vi aiuterà a cambiare idee e a metterle in pratica: non abbiate paura di sbagliare.
ASCENDENTE IN BILANCIA (Ottava casa/Quinta casa)
I paradossi del complicato rapporto tra Saturno e Urano diventano ancora più complessi nel vostro tema natale nel momento in cui il primo, tradizionalmente legato alla responsabilità, alle restrizioni, alle rinunce, alle privazioni, transita nella casa del piacere, della gioia di vivere, e il secondo, il ribelle senza causa, che ama la libertà per se stessa e rifiuta per principio ogni costrizione, ogni limite precostituito, si trova nella casa che rappresenta ciò che ci lega più intimamente alle persone importanti della nostra vita e al nostro passato, quello che dobbiamo agli altri e che gli altri ci debbono materialmente, emotivamente e spiritualmente. È venuto il momento di uscire da una gabbia di doveri che avete abitato a lungo senza rendervi conto che la porta è sempre stata aperta. Ora che Urano l’ha spalancata con un gesto che a prima vista vi è sembrato inconsulto, poi infinitamente liberatorio, Saturno vi ricorda che, anche se ne siete usciti, continuate a portarla dentro. Dovete ancora smantellare con pazienza modi di pensare che nel corso del tempo sono diventati automatici. Sicuramente vi aiuteranno sia il retrogrado di Mercurio in Bilancia in Prima che quello di Marte in Nona: per modificare attitudini mentali così consolidate, accettate i conflitti di idee e di opinioni dentro di voi e, per quanto vada contro la vostra natura, con gli altri. Non ve ne pentirete.
ASCENDENTE IN SCORPIONE (Settima casa/Quarta casa)
Anche per voi, come per gli altri segni fissi, la partita del quadrato Saturno/Urano si gioca sugli assi del tema: sono le fondamenta della vostra vita senza eccezioni a essere messe in discussione. In particolare, la presenza di Urano ha terremotato la vita di relazione: all’improvviso quello che vi pareva sicuro, solido, consolidato, vi è sembrato soffocante, restrittivo o è apparso tale al vostro partner, che ha finito per agire inquietudini che erano anche vostre. Che questo vi abbia portato a una rottura traumatica o che stiate ancora cercando di uscire dalla crisi, ora dovrebbe esservi chiaro quali ne sono state cause. La presenza di Saturno in Quarta indica con chiarezza che nei vostri rapporti sentimentali avete riprodotto acriticamente schemi di comportamento appresi nell’infanzia in ambito famigliare: i retrogradi di Mercurio e di Marte nelle altre case karmiche, l’Ottava e la Dodicesima vi aiuteranno a rivederli criticamente e a modificarli. È possibile anche che i rapporti rivoluzionati da Urano siano quelli lavorativi: il passaggio di Venere in Decima sicuramente ha rinvigorito le vostro ambizioni e, con il quadrato al Nodo Sud in Prima, spinto ad abbandonare atteggiamenti di chiusura e prudenza frutto della sottovalutazione di sé: ora siete pronti a rischiare per ottenere quello che volete.
ASCENDENTE IN SAGITTARIO (Sesta casa/Terza casa)
Da dove viene la stanchezza che vi accompagna da tempo e di cui non riuscite a liberarvi? Il passaggio di Urano nella casa che simboleggia la routine quotidiana, privata e lavorativa, può avervi costretto ad affrontare imprevisti ed emergenze inattese, aver sconvolto i ritmi consueti e ora faticate a ritrovare equilibrio. Oppure i gesti, le abitudini rassicuranti di ogni giorno vi sono sembrate all’improvviso soffocanti e intollerabili. La presenza di Saturno in Terza segnala che c’è un legame diretto con gli obblighi che sentite nei confronti delle persone che vi sono più vicine: la spontaneità dei rapporti è stata sostituita da tempo da una serie di comportamenti dovuti, diventati automatici e privi di significato. C’è anche una crisi di pensiero, di idee e di parole e comunicazione: il passaggio di Venere in Leone ha reso più evidente la prima mentre i transiti di Mercurio in Undicesima e soprattutto di Marte in Settima rischiano di rendere critica la seconda. A dispetto del transito di Giove, che vi governa, in Ariete, non è il momento per cercare di avere ragione a ogni costo ma dell’umiltà e dell’ascolto, anche di voi stessi, specie se avete pianeti nella Dodicesima, a cui si oppone Urano.
ASCENDENTE IN CAPRICORNO (Quinta casa/Seconda casa)
Per quanto Saturno, come signore del segno vi sia amico, la sua presenza in Seconda ha coinciso probabilmente più con restrizioni e ostacoli che con consolidamenti e successi nel campo dei beni e dei guadagni. Anche Urano dalla Quinta ha fatto la sua parte, mettendo in crisi con la sua imprevedibilità l’accurata programmazione e puntuale realizzazione che tanto amate. O forse i risultati sono arrivati, a dispetto delle difficoltà, ma siete voi a percepire limiti che prima non vedevate in voi stessi e nella situazione che vivete, specie in campo lavorativo. Avete sottovalutato o ignorato del tutto qualità e capacità, che pure possedete, ma credevate non vi fossero utili. Oppure trascurato progressivamente il piacere, il gusto di fare, di creare per privilegiare ciò che era funzionale agli obiettivi da raggiungere e ora vi ritrovate inariditi e privi di entusiasmo. Senza dubbio il transito di Venere in opposizione dall’Ottava ha fatto la sua parte nello stilare il bilancio tra dare e avere in tutti i campi della vita che vi impegnerà alla ricerca di un nuovo equilibrio anche durante il retrogrado di Mercurio in Decima. Vi aspettano cambiamenti e conflitti, soprattutto nella quotidianità privata e lavorativa, che dureranno per tutto il transito di Marte in Sesta, in cambio tornerete a sentirvi vivi.
ASCENDENTE IN ACQUARIO (Quarta casa/Prima Casa)
Sono state due le sensazioni che hanno dominato la vostra vita negli ultimi anni: l’impressione di essere stati brutalmente sradicati e di indossare una maschera che non corrisponde per nulla alla vostra natura. Saturno in Prima e Urano in Quarta sono maestri severi e implacabili e la totale imprevedibilità dell’uno rende difficile negoziare il cambiamento, come saprebbe fare l’altro, anche per chi, come voi, è attirato dalla novità, dall’inconsueto, da ciò che si distacca dagli schemi. Ma nel vostro caso Urano è andato a toccare le radici: potrebbe avervi costretto a lasciare il luogo, la casa dove avete abitato a lungo e che amavate o a vendere la casa dove siete nati e cresciuti. Anche se il transito non si è manifestato in maniera così concreta, ora vi sentite in esilio dalle vostre radici e da voi stessi. Venere, da parte sua, con il transito in Settima può avervi fatto sentire più acutamente la solitudine del momento o avervi offerto l’occasione di porvi rimedio. Ora tocca a Mercurio in Nona e soprattutto a Marte in Quinta aiutarvi a rinnovare pensieri, attitudini e comportamenti. Dovete però essere disposti ad accettare i dubbi, le incertezze e conflitti che ne verranno. Se lo farete, scoprirete presto che ne vale la pena.
ASCENDENTE IN PESCI (Terza casa/Dodicesima casa)
Con l’ingresso di Mercurio in Bilancia in Ottava e di Marte in Gemelli in Quarta si completa un trigono per segno e casa con Saturno in Acquario in Dodicesima: è arrivato alla fine il momento in cui comincerete a comprendere le ragioni dell’irrequietezza mentale e dell’instabilità dei rapporti e delle comunicazioni con chi vi è più vicino, in particolare i fratelli, che ha caratterizzato il quadrato a Urano in Terza. Visto che le case coinvolte sono quelle karmiche, le cause vanno ricercate nel passato, in schemi di comportamento tramandati passivamente di generazione in generazione: Mercurio chiede di riequilibrare le modalità dare/avere nei rapporti più intimi, Saturno obbliga a rivedere le strutture difensive costruite a protezione delle vulnerabilità ma il prolungato transito di Marte in Quarta suggerisce che sarà impossibile farlo senza riattivare le dinamiche che le hanno generate. Al tempo stesso, offre la possibilità di giocarle in maniera diversa. Se avete sempre pensato “non posso fare altro”, è venuto il momento di scoprire che esistono alternative e sperimentarle.
Per chi volesse approfondire gli aspetti archetipici e psicologici del quadrato e le interazioni astrologiche con gli altri pianeti, sono disponibili nell’apposita sezione del sito i webinar “Tra passato e futuro: il quadrato Saturno/Urano” e “Il paradosso della libertà: Saturno, Urano e i pianeti personali”. Per l’interazione con gli altri transiti e aspetti del 2022 potete invece scegliere “Immagini dal futuro: le stelle del 2022” e “Il mondo che verrà”.
Il prossimo webinar, in programma il 22 settembre, sarà dedicato al retrogrado di Marte in Gemelli. Le iscrizioni si apriranno a breve. Per non perdere gli aggiornamenti di Astrologia in linea, seguiteci sui nostri canali social: Facebook, Instagram e YouTube.