ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

ECLISSI SOLARE IN SAGITTARIO NELLE CASE. IL PASSATO CHE RITORNA

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Eclissi solare a 12°22’’ del Sagittario alle 8:44 del 4 dicembre 2021

To live is so startling
it leaves little time for anything else

Vivere è così sorprendente
che lascia poco tempo per qualsiasi altra cosa

Emily Dickinson

Il tempo tra due eclissi è sempre particolare: qualcuno l’ha paragonato al Bardo, nel buddismo tibetano la fase di passaggio che le anime attraversano tra una reincarnazione e l’altra. É un tempo liminale che obbliga all’attesa, alla ricettività, al dubbio: se è accaduto un evento importante, sentiamo che qualcosa è cambiato in modo irreversibile ma, felicemente sorpresi o totalmente smarriti, non ne comprendiamo (e ne temiamo) la portata e le conseguenze. Abbiamo molte domande ma non possiamo sollecitare le risposte che stanno ancora maturando nel profondo.

Nel caso dell’eclissi lunare di novembre, le due settimane appena trascorse ne hanno, almeno in parte, stemperato l’intensità. Resta sullo sfondo il progressivo chiudersi del quadrato Saturno/Urano ma senza lo stimolo diretto di Marte. che ha reso questo esordio del nuovo ciclo Toro/Scorpione più esplosivo del solito. Torneremo a sentirne la pressione in prossimità del Natale.

La carta della solare di dicembre, per quanto totale, promette invece una tregua temporanea, indispensabile per un passo d’addio. È arrivato il momento di lasciarsi alle spalle l’anno e mezzo in cui, dal punto di vista personale, Nodi ed eclissi hanno messo a soqquadro le case del tema in Gemelli e Sagittario, gli ambiti della vita governati da Mercurio e Giove.

Sul piano collettivo invece, non dimentichiamo che, se la pandemia è iniziata con l’impronta cardinale dei Nodi in Cancro/Capricorno, è sull’asse successivo mobile che ne abbiamo vissuto le fasi cruciali. La ricostruzione verrà vissuta e decisa tra 2022 e 2023 nella dialettica tra segni fissi dei Nodi in Toro/Scorpione e del quadrato Saturno/Urano tra Acquario e Toro.

Ma questo riguarda già il futuro, per quanto ormai alle porte: come Giove, che governa l’eclissi all’ombra di Saturno e in dissonanza con Urano in quinconce, in transito sugli ultimi gradi dell’Acquario, siamo ancora alle prese con il passato. I prossimi sestili di Mercurio e del Sole a Giove dal suo domicilio promettono slancio ed entusiasmo. La solare di dicembre poi appartiene a un ciclo di Saros (uno dei due, insieme a quello metonico, in cui vengono classificate le eclissi), il 5 Nuovo Sud, cui danno l’impronta entrambi i benefici. Secondo Bernadette Brady, che ne è la massima esperta, questa è una famiglia di eclissi gioiosa, felice, che porta buone notizie e innamoramenti e i cui effetti positivi sono duraturi.

Per poterne godere a pieno però bisogna superare un ostacolo ribadito dal quadrato di Marte a Giove a pochi giorni dalla lunazione. Gli esiti a lungo termine delle solari congiunte al Nodo Sud dipendono sempre dalla capacità di lasciar andare senza esitazioni ciò che ha fatto il suo tempo: Marte in Scorpione in armonia con Plutone in Capricorno, promette che il taglio ineludibile sarà chirurgico e rigenerativo. E la diretta connessione con il retrogrado di Venere, ormai alle porte, esiti inattesi: il sacrificio di desideri e sogni recenti può ridare nuova vita a quelli che credevamo seppelliti per sempre.

A guarirci dallo scetticismo e dal cinismo, che ce li farebbero liquidare come illusioni (e perdere così un’insperata seconda occasione), penserà l’ingresso di Giove in Pesci a fine dicembre. Nel frattempo possiamo solo lasciare che la vita ci sorprenda.

Attenzione ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato :

Primo quarto: 11 dicembre 2021 - Luna a 19° Pesci
le intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si cercano soluzioni

Luna Piena: 19 dicembre 2021 – Luna a 27° Gemelli
l’opposizione dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a livello cosciente

Ultimo Quarto: 27 dicembre 2021 – Luna a 5° Bilancia
è l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione

Come è ormai consueto, nelle prossime settimane sulla pagina Facebook  e sul profilo Instagram di Astrologia in Linea troverete gli aggiornamenti e approfondimenti relativi alle fasi intermedie del ciclo di lunazione con una particolare attenzione ai segni toccati direttamente. Seguiteci per non perderli.

Le realizzazioni importanti della vita richiedono un impegno costante, protratto nel tempo. Per questo suggerisco sempre di annotare le date non solo del calendario a breve termine (29 giorni) delle intenzioni, azioni e realizzazioni del ciclo di lunazione, basato sull’interpretazione di Dane Rudhyar, ma anche di quello a medio-lungo termine del ciclo di gestazione lunare, proposto da Dietrech Pessin.

Per esperienza sappiamo che nella maggior parte dei casi i frutti di ciò che viene seminato al Novilunio diventano palesi solo sei mesi dopo, alla Luna Piena nello stesso segno (in questo caso a giugno 2022). In questo caso, oltretutto abbiamo a che fare con un’eclissi solare totale: l’attivazione dei gradi sensibili del tema può durare fino a tre anni. Una ragione in più per osservare, come Pessin consiglia di fare sempre, un arco di tempo più lungo, in cui la scansione classica delle fasi lunari mensili si sviluppa, non su gradi e in segni diversi, ma sempre sugli stessi gradi del segno della Luna Nuova nel corso di due anni e mezzo, sviluppandone e approfondendone i temi.

Nel caso dell’eclissi solare in Sagittario di dicembre:

Per l’interpretazione sul tema natale: saranno coinvolti soprattutto i segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) e in particolare coloro che hanno angoli e pianeti attorno ai 12° di quei segni (con una tolleranza di +/-3°).

Considerate sempre prima la dinamica delle case coinvolte (tutto l’asse è interessato dalle eclissi):

1°/7° casa: Io e Te, partner e nemici;
2°/8° casa: ciò che conta per me e per noi;
3°/9° casa: ciò che sappiamo, impariamo, comunichiamo;
4°/10° casa: da dove veniamo, dove siamo e dove vogliamo andare;
5°/11° casa: quello che creiamo e coloro con cui lo condividiamo e promuoviamo
6°/12° casa: l’ordinario e lo straordinario nella nostra vita, ciò che governiamo e ciò che inconsciamente ci governa.

Concentratevi poi sui luminari e i pianeti personali toccati direttamente:

se si tratta del Sole è il momento di tornare a giocare un ruolo da protagonista;
se è la Luna avete invece bisogno di ritirarvi dalla scena, di rifugiarvi nel privato, nell’intimità;
se è Mercurio a sorpresa cambierete ruolo in privato o in pubblico;
se è Venere sorprenderete o sarete sorpresi dal partner;
se è Marte passerete senza esitazioni all’azione per difendere le vostre posizioni.

Per comprendere meglio le dinamiche del quadrato a T potete fare riferimento all’articolo “Tornare interi”. Per le eclissi, potete invece ascoltare i webinar dedicati “Ogni fine è un inizio” e “Non c’è eclissi senza Nodi”. Sui Nodi ci siamo soffermati anche nel webinar dello scorso ottobre “I Nodi del futuro”. Tutti sono sempre disponibili gratuitamente sul sito nell’apposita sezione. L’ultimo appuntamento è stato invece dedicato a “Quel che non sappiamo di Venere” e al retrogrado del pianeta in Capricorno. Nel prossimo invece concentreremo l’attenzione sui transiti del 2022. L’appuntamento è per mercoledì 29 dicembre alle 18. Le iscrizioni si apriranno a breve. Vi aspettiamo.

Ascendente in Sagittario (Eclissi solare in Prima casa)

I transiti che precedono l’eclissi vi portano sulla strada giusta: il trigono di Marte dalla Dodicesima a Nettuno in Quarta, il ritorno al moto diretto di quest’ultimo e il trigono del Sole e di Mercurio a Chirone in Quinta vi permettono di affrontare debolezze e fragilità, frutto di esperienze dolorose legate alla famiglia e all’infanzia, che hanno inciso profondamente nella psiche e nei vostri comportamenti. C’è armonia tra questo lavoro interiore, vissuto dietro le quinte, la rafforzata capacità di affrontare le insicurezze nel confronto quotidiano con gli altri e la rinnovata sicurezza di sé che dovrebbero essere il frutto più prezioso di questo ciclo di eclissi su Prima e Settima. L’ultima è l’occasione di aprire con fiducia ed entusiasmo un nuovo capitolo: l’unico rischio viene dal quadrato tra Marte in Dodicesima e il vostro governatore Giove in Acquario in Terza. Se ci sono tutte le potenzialità per sognare e poi realizzare qualcosa di importante, attenti però agli annunci e alle dichiarazioni di intenti premature: occorre tempo perché le eclissi rivelino completamente loro effetti.

Ascendente in Capricorno (Eclissi solare in Dodicesima casa)

Il ritorno al moto diretto di Nettuno in Terza ha portato sicuramente qualche disillusione, compensata da un flusso di idee e intuizioni che vi aprono prospettive inedite. Anche il trigono di Marte dall’Undicesima e quello di Sole e Mercurio a Chirone in Quarta vi vengono in aiuto: c’è la possibilità di contare sul sostegno degli amici mentre affrontate chiarimenti difficili e dolorosi in famiglia. Del resto, la vera rivoluzione annunciata dall’eclissi per voi avviene in privato: è il momento di liberarvi di segreti e paure e dei comportamenti compulsivi che hanno alimentato. Attenti però, nell’euforia del momento, a non lasciarvi trascinare dal quadrato tra Marte in Undicesima e Giove in Seconda in imprese rischiose, soprattutto dal punto di vista economico, prima di avere a disposizione tutti gli elementi per valutarne le prospettive. Come ama dire Susan Miller, le eclissi hanno sempre un secondo atto: aspettate che questa vi riveli quello che è ancora nascosto.

Ascendente in Acquario (Eclissi solare in Undicesima casa)

L’eclissi solare vi apre nuovi orizzonti nel campo delle amicizie e dell’impegno sociale ma è tutto il settore pubblico della vostra vita ad essere in movimento: Marte in Decima trigono a Nettuno, finalmente diretto in Seconda, indica la possibilità di attingere a guadagni/fonti di reddito alternative, più consone ad attitudini e valori personali. Molto dipenderà dalla capacità di condividere con sincerità, grazie al supporto del trigono del Sole e di Mercurio a Chirone in Terza, paure e insicurezze con amici e mentori, garantendosene il sostegno. Attenzione solo al quadrato di Marte a Giove in Prima: avete l’occasione di afferrare al volo un’importante opportunità professionale, non rovinatela per un eccesso di precipitazione. Soprattutto, siate ambiziosi, non pressanti e invadenti.

Ascendente in Pesci (Eclissi solare in Decima casa)

Alla conclusione del ciclo di eclissi sull’asse Quarta/Decima dovreste avere le idee chiare su quale direzione debba prendere la vostra carriera, su quali obiettivi perseguire a medio-lungo termine. Sicuramente con Marte in trigono dalla Nona a Nettuno in Prima si aprono prospettive legate a viaggi/trasferimenti all’estero, istruzione, editoria, professioni legali. Questa svolta vi permette anche, con il sostegno di Sole e Mercurio a Chirone in Seconda, di affrontare insicurezze, legate alle qualità personali o al denaro, che vi avevano impedito di farvi valere. In questo caso vi aiuta anche la presenza di Nettuno, non più retrogrado in Prima, che dissolve la maschera che avete indossato finora per lasciare spazio a nuove attitudini e comportamenti più autentici e diretti. Probabilmente questo cambiamento vi farà perdere persone e relazioni non disposte a seguirvi sulla strada che avete intrapreso ma continuate a seguire l’intuizione, stimolata dal quadrato di Marte a Giove in Dodicesima, anche quando sembra suggerirvi passi rischiosi. Semplicemente affrontatene uno alla volta, almeno fino a quando anche Giove entrerà in Pesci.

Ascendente in Ariete (Eclissi solare in Nona casa)

L’ultima eclissi del ciclo sull’asse Terza/Nona vi invita ad afferrare le opportunità che si aprono nel campo educativo, legale, dell’editoria, della legge. con un ottimismo che pensavate di avere perduto. Potreste decidere di intraprendere un nuovo percorso di formazione o di trasferirvi all’estero. Di certo, dal punto di vista interiore, vi aiutano i transiti che la precedono e l’accompagnano, liberando energie bloccate da tempo. Marte in trigono dall’Ottava a Nettuno in Dodicesima vi pungola e sostiene mentre vi confrontate con dolori e lutti del passato da una diversa prospettiva. Il ritorno diretto di quest’ultimo e il trigono del Sole e di Mercurio a Chirone in Prima invece, vi danno il coraggio di condividere quelli che avevate sempre considerato segreti. Un’unica cautela: l’entusiasmo del momento, amplificato dal quadrato di Marte a Giove in Undicesima, potrebbe spingervi ad esagerare e investire impulsivamente in progetti condivisi. Non rinunciate, solo valutateli con attenzione prima di lasciarvi coinvolgere materialmente ed emotivamente.

Ascendente in Toro (Eclissi solare in Ottava casa)

È il vostro partner a giocare un ruolo decisivo in questa eclissi che cade nella casa della condivisione materiale ed emotiva: lo sottolinea la presenza di Marte in Settima e il suo ruolo nei transiti che la precedono e l’accompagnano. Mentre il ritorno diretto di Nettuno in Undicesima provoca qualche disillusione e il conseguente distacco da amici, associazioni, progetti, il trigono di Marte suggerisce un sostegno che non solo vi salva dall’amarezza ma, con l’aiuto del trigono di Sole e Mercurio dall’Ottava a Chirone in Dodicesima, vi incoraggia a condividere le vostre pene più segrete in una confessione liberatoria per entrambi. Se qualche frizione può sorgere è piuttosto nel conflitto tra come il partner vorrebbe vivere la relazione e le vostre ambizioni personali, enfatizzato dal quadrato con Giove in Decima. Non scoraggiatevi: c’è spazio per un compromesso.

Ascendente in Gemelli (Eclissi solare in Settima casa)

Il ritorno diretto di Nettuno in Decima vi regala qualche disillusione in campo lavorativo ma è il prezzo da pagare per aprire la strada ai sogni professionali che stanno emergendo. Del resto, il trigono di Marte dalla Sesta garantisce un’armonia di fondo tra l’impegno quotidiano e gli obiettivi a lungo raggio mentre l’eclissi sottolinea il ruolo fondamentale del partner. Le insicurezze, la difficoltà a farvi valere nell’arena pubblica, con l’aiuto del trigono di Sole e Mercurio dalla Settima a Chirone in Undicesima, possono essere superate proprio grazie alla sua comprensione e al suo sostegno. Questa alleanza aprirà un nuovo capitolo anche nella vita di coppia. Se un rischio c’è è invece nel quadrato tra Marte e Giove in Nona: le possibilità che si stanno aprendo potrebbero farvi sopravvalutare risorse e capacità o spingervi a muovervi troppo presto o troppo in fretta. Lasciate invece che l’eclissi completi il secondo atto con il passaggio di Marte sui suoi gradi e l’ingresso di Giove in Pesci: a quel punto tutto sarà più chiaro.

Ascendente in Cancro (Eclissi solare in Sesta casa)

L’eclissi solare inaugura una nuova fase nel settore della quotidianità, della routine, del lavoro e della salute. La presenza di Sole e Mercurio in trigono a Chirone in Decima garantisce sostegno nel placare le ansie che riguardano la professione e il futuro. La scelta più in armonia con il momento è condividerle, parlarne in maniera chiara, diretta con esiti sorprendenti: le soluzioni sono più a portata di mano di quanto pensiate. Nettuno diretto in Nona, d’altra parte, dissolve scenari irrealistici, per lasciare spazio ad opportunità interessanti, incoraggiate dal trigono di Marte dalla Quinta, nel campo dell’editoria, della formazione, della legge. Le proposte più stimolanti potrebbero arrivare dall’estero. Il quadrato tra Marte e Giove in Ottava rafforza l’idea di uno slancio che spinge a tuffarsi con entusiasmo e sprezzo del pericolo in imprese creative o avventure romantiche. Sicuramente c’è una reale possibilità di appagamento ma attenzione a non esagerare, ignorando i limiti propri e altrui.

Ascendente in Leone (Eclissi solare in Quinta casa)

L’eclissi concentra l’attenzione sulla gratificazione personale proprio mentre i transiti vi obbligano ad occuparvi degli altri, non senza un consistente supporto dai pianeti coinvolti. Marte in trigono dalla Quarta a Nettuno in Ottava vi mette a disposizione le risorse emotive e materiali per risolvere problemi familiari e questioni patrimoniali rimaste in sospeso da tempo. Del resto, il ritorno al moto diretto di Nettuno segnala un cambiamento ancora sottotraccia ma significativo nel modo di vedere e gestire la condivisione delle risorse e dell’intimità fisica ed emotiva: è il momento di lasciarsi alle spalle dipendenze e compulsioni. Il trigono di Sole e Mercurio dalla Quinta a Chirone in Nona va nella stessa direzione, quella dell’appagamento al posto della compensazione. Il quadrato tra Marte e Giove in Settima suggerisce un supporto entusiasta da parte del partner che amplifica aspettative e speranze. Attenzione a non lasciarvi trasportare, non anticipate i tempi: avanzate sì, ma con calma e prudenza.

Ascendente in Vergine (Eclissi solare in Quarta casa)

L’eclissi nel settore della casa e della famiglia chiede una svolta che coinvolge direttamente gli altri settori della carta attivati dai transiti. Il quadrato di Marte dalla Terza a Giove in Sesta suggerisce la necessità di dare risposte non convenzionali ai problemi della quotidianità, specie se dovessero riguardare la salute vostra o di qualcuno che vi è caro. Attenti però a non esagerare, non imponete la vostra visione delle cose e i cambiamenti che ritenete necessari in maniera dogmatica e autoritaria. Soprattutto realizzateli in modo graduale. D’altro canto, il trigono di Marte a Nettuno in Settima e quello del Sole e di Mercurio dalla Quarta a Chirone in Ottava favoriscono la comunicazione con il partner: c’è tra voi una sostanziale sintonia di idee ed azioni che vi permetterà di affrontare eventuali difficoltà insieme e di discutere con sincerità ed empatia le questioni più intime.

Ascendente in Bilancia (Eclissi solare in Terza casa)

L’eclissi vi porta un’idea, un messaggio o un messaggero che aprono uno squarcio sul futuro. proprio mentre il ritorno diretto di Nettuno in Sesta vi incoraggia ad abbandonare abitudini e dipendenze dannose e migliora eventuali problemi di salute. Anche il trigono di Marte dalla Seconda e quello di Sole e Mercurio a Chirone in Settima parlano di una rinnovata fiducia e sicurezza materiale ed emotiva che vi permettono di affrontare con serenità ed equilibrio i cambiamenti e le perdite del periodo e le difficoltà del partner. L’unico vero rischio è il quadrato tra Marte e Giove in Quinta: c’è l’opportunità concreta di un guadagno, un premio o una vincita ma anche quello di lasciarsi trascinare dall’ambizione, dall’autoindulgenza e dall’avidità.

Ascendente in Scorpione (Eclissi solare in Seconda casa)

L’eclissi rinnova e irrobustisce la vostra autostima mentre il Sole e Mercurio in trigono a Chirone in Sesta vi incoraggiano ad affrontare questioni spinose, che siano di lavoro o di salute. Il ritorno al moto diretto di Nettuno in Quinta dissolve in maniera indolore fantasie e illusioni mentre crea nuove possibilità creative e sentimentali: il trigono di Marte suggerisce di seguire l’istinto e l’intuito nel coglierle. Un’azione più decisa è richiesta invece dal quadrato tra Marte e Giove in Quarta: si può trattare di un trasferimento, di una ristrutturazione materiale e/o psicologica della vita domestica di cui sarete il motore. In questo caso attenzione a non prendere decisione impulsive, dettate dall’entusiasmo e dalla fretta. Soprattutto non caricatevi di pesi e responsabilità maggiori di quelle che siete in grado di sostenere sul medio-lungo periodo.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati